![Panasonic ERV+DX Series Installation, Use And Maintenance Manual Manual pdf 15 page image](https://manuals-archive2.s3.amazonaws.com/5431453/6fc906d67bbb96d0daf0fb1a00e93fcc15f.jpg)
ItalianoManuale di Installazione, Uso e Manutenzione - Serie ERV+DX pag. 15ItalianoSEzIoNE 7 - loCalIzzazIoNE DEI gUaStISEzIoNE 8 - SmaltImENtoA fine utilizzo i recuperatori di calore delle serie Erv+DX andranno smaltiti in osservanza delle normative vigenti. In particolare la DirettivaEuropea 2002/96/CE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, ne prescrive lo smaltimento al di fuori del normale flusso dei rifiutisolidi urbani. Gli apparecchi dismessi devono essere raccolti separatamente per ottimizzare il tasso di recupero e riciclaggio dei materiali che licompongono ed impedire potenziali danni per la salute e l’ambiente.I materiali che compongono i recuperatori di calore Erv+DX sono :• Lamiera zincata• Polistirolo• Polietilene• Plastica ABS• Gomma nitrilica NBRNel caso in cui il guasto non sia facilmente risolvibile scollegare l'apparecchio dall’alimentazione elettrica e contattare la Ditta distributrice oun centro di assistenza tecnica autorizzato, citando i dati identificativi dell’unità riportati nella relativa targhetta.SINtomI PoSSIBIlI CaUSEI ventilatori non funzionano L'alimentazione non è inserita.Gli interruttori del controllo remoto non sono nell'esatta posizione di funzionamento.Ci sono dei corpi estranei che bloccano le giranti.Collegamenti elettrici allentati.Fusibile di protezione bruciatoPrestazioni termiche insufficienti Portata aria troppo bassa.Carica di refrigerante insufficiente (verificare circuito del refrigerante).Compressore disattivo (verificare unità esterna).Portata aria eccessiva Perdite di carico del sistema sovrastimate.Portata aria scarsa Perdite di carico del sistema sottostimate.Ostruzioni nelle canalizzazioni.Velocità di rotazione selezionata troppo bassa o tensione di alimentazione non di targa.rumorosità Portata eccessiva.Usura o cricche nei cuscinetti.Ventilatore squilibrato.Presenza di materiale estraneo nella coclea.forti vibrazioni Girante squilibrata a causa di usura o di depositi di polvere.Strisciamento della girante sulla coclea dovuto a deformazioni.Ostruzioni nelle canalizzazioni.